Rocco Fodale... in breve 
Rocco Fodale è un affermato tenore italiano noto per le sue interpretazioni nel repertorio operistico. Originario della Sicilia, Fodale ha ottenuto riconoscimenti per la sua voce potente e la presenza scenica dinamica.
Ha studiato presso il Conservatorio "A. Corelli" di Messina ed ha perfezionato la sua tecnica vocale attraverso masterclass e studi privati con maestri di fama internazionale, quali Simone Alaimo, Clara Polito, Alfio Grasso, Francesca Scaini.
Si è esibito in varie sedi prestigiose, tra cui la Laeiszhalle di Amburgo, in Germania, dove ha ricevuto consensi per la sua interpretazione di "E lucevan le stelle" di Puccini.
 
Nel corso della sua carriera, Fodale è stato coinvolto in numerose produzioni operistiche, dimostrando la sua versatilità e dedizione alla forma d'arte. Le sue performance sono caratterizzate da profondità emotiva e precisione tecnica, guadagnandosi un posto tra i tenori più importanti della scena della musica classica
 
Repertorio elettivo: Verdi, Puccini, Giordano, Leoncavallo.

Ha collaborato con orchestre ed ensemble di fama mondiale, e ha ricevuto vari riconoscimenti per le sue interpretazioni, in particolare si ricordano le tournée in Cina e in numerose affermate realtà della musica italiana.
Insegnante di Musica, oltre alla sua carriera di performer, Fodale è anche coinvolto in iniziative educative e promozionali della musica lirica, tenendo corsi e seminari presso istituzioni musicali. Ha suscitato interesse il repertorio di musica da camera in lingua tedesca e francese. Vasta l’attività di pianista e organista accompagnatore, direzione corale.

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
- Bellini & Bellini (Gran Concerto Belliniano) – 5 Settembre 2015, Duomo di Catania. Con  Dimitra Theodossiou, soprano; Pietro Ballo, tenore; Abigeila Voshtina, violinista. (Coro) 
- Bizet, Carmen - - Rossini, Il Barbiere di Siviglia – Teatro Antico di Taormina – (Luglio-Agosto 2015) Direttore Myron Michailidis, Regista, Enrico Castiglione. Elena Maximova, Giancarlo Monsalve, Michael Bachtadze, Johanna Parisi. (Coro) 
- Rossini, Il Barbiere di Siviglia – Teatro Antico di Taormina – (Agosto 2015) Direttore  Jacopo Sipari da Pescasseroli, Regista, Enrico Castiglione. Marcello Lippi, Blagoj Nacoski, Laura Verrecchia, Gabriele Ribis. (Coro). 
- Bellini, Norma – Teatro Graco di Siracusa -  Festival Euro Mediterraneo – Festival Belliniano, (luglio 2015), Direttore, Jacopo Sipari da Pescasseroli, Regista, Enrico Castiglione. Chiara Taigi, Piero Giuliacci, Adriana Damato, Jose Antonio Garcia. (Coro)
- Bellini, Norma - Macao International Music Festival, (ottobre 2014), Direttore, Lu Jia, Regista, Vittorio Borrelli. Gustavo Porta, Giorgio Giuseppini, Elena Rossi, Sonia Ganassi, (Coro)
- Rossini, Petite Messe Solennelle, Macao International Music Festival, (ottobre 2014). (Coro)
- Aida - (Othalie Graham, Marcello Giordani, Direttore Gianluca Martinenghi, Regista Enrico Castiglione) - Teatro antico di Siracusa 12/19/26 luglio 2014 (Coro).
- Cavalleria Rusticana - (Piero Giuliacci, Silvana Froli, Regista Enrico Castiglione, Direttore Yang Yang, Orchestra filarmonica Hang Zu) - Teatro Antico di Taormina, 2/4 Agosto 2014 (Coro)
- Pagliacci - (Piero Giuliacci, Valeria Sepe, Regista Enrico Castiglione, Direttore Yang Yang, Orchestra Filarmonica Hang Zu) - Teatro Antico di Taormina, 2/4 agosto 2014 (Coro)
- Tosca - (Elena Rossi, Nester Martorel, Francesco Landolfi - Regia E. Castiglione, Direttore Cem Mansur, Orchestra Nazionale Turchia) Teatro antico di Taormina - 9/11/13 agosto 2014 (Coro) 
- Misa Criolla - (direttore Francesco Costa) Teatro antico di Siracusa - 20 luglio 2014 (Coro)
- Carmina Burana - (direttore Jacopo Sipari di Pescasseroli) Teatro antico di Siracusa - 20 luglio 2014 (Coro). 
- Carmina Burana – Palermo Politeama – 19 settembre 2014 (Coro). 
- Bellini Mascagni Opera Gala (Maria Dragoni, Denia Mazzola Gavazzeni) Teatro antico di Taormina, 2 settembre 2014. (Coro)
- Concerto alla Laeiszhalle – Musikhalle di Amburgo (ottobre 2011), accompagnato dalla KlassikPhilarmonie Hamburg e dall' Hamburger Konzertchor – direttore Walter Gehlert in cartellone alla Filarmonica di Amburgo.(solista)
- Rossini, il signor bruschino, (bruschino jr) (Con Bruno Praticò, dir. Antonino Fogliani) Teatro Vittorio Emanuele – Messina – 2010
- Rossini, l'occasione fa il ladro (don eusebio), (prep. Antonino Fogliani) Teatro Vittorio Emanuele Messina 2011, in entrambe le occasioni la critica mi ha descritto come un eccellente caratterista.
- Concerto per il Master internazionale di Geologia Forense dell'Università degli Studi di Messina. Tenore Rocco Fodale, Pianoforte David Carfì. Musiche di Handel, Bach, Mozart, Rackmaninov, Puccini, Chopin, Beethoven. 10 Giugno 2015.
- Concerto per il Liceo Maurolico Messina. Tenore Rocco Fodale, Pianoforte David Carfì. Musiche di Bach, Mozart, Rackmaninov, Chopin, Beethoven. 
 
 
 
Premi Concorsi lirici:
 
- 3' posto al I CONCORSO NAZIONALE MUSICALE CITTA' DI VILLAROSA PREMIO TENORE SALVATORE GIOIA,
- 3' posto al 4' Concorso Musicale Europeo CITTA' DI FILADELFIA, Premio speciale "PAOLO SERRAO" Maggio 2012 (Presidente giuria Alfonso Ghedin),
 
 
 

 

 

 

Storia del progetto

In questa sezione puoi descrivere la storia del tuo progetto e i motivi della sua creazione. È adatto per menzionare le varie tappe del progetto e i collaboratori.